Pneumatici
Rilascio del nullaosta per il montaggio di pneumatici in alternativa a quelli non più reperibili
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente reso noto che quanto previsto dagli Artt. 236 e 78 del Codice della Strada in tema di cambio di caratteristiche per cerchi e ruote - nell'ambito della revisione dei veicoli a due ruote - è da interpretare come segue:
“(...) l'aggiornamento della Carta di Circolazione per aggiunta degli pneumatici in alternativa a quelli omologati potrà essere possibile unicamente sottoponendo il veicolo a collaudo presso un Ufficio Provinciale MCTC allegando alla domanda il Nullaosta rilasciato dalla Casa costruttrice del veicolo (...)”.
Ne consegue che eventuali richieste di cambio degli pneumatico da parte dei proprietari di veicoli Honda per i quali non è più possibile reperire sul mercato la misura omologata, dovranno essere trattate da Honda Italia Industriale S.p.A.
Quindi,gli interessati al rilascio del Nullaosta al cambio della dimensione dello pneumatico per i veicoli Honda omologati in Italia, i cui pneumatici nella dimensione originale non siano più in produzione (vd lista pneumatici riportata sotto), dovranno formalizzare la propria richiesta a mezzo modello Allegato 1.
La richiesta corredata di copia del Libretto di Circolazione e di Documento di Identità valido, dovrà essere inoltrata al seguente indirizzo:
Honda Italia Industriale S.p.A.
Ufficio Affari Generali/Servizio Eventi Speciali
Zona Industriale
66040 Località Piazzano di Atessa (CH)
Riferimenti Omologativi | Pneumatico omologato | Pneumatico alternativo | |||||
Veicolo | Nome commerciale |
Numero omologazione |
Anno | Anteriore | Posteriore | Anteriore | Posteriore |
CB350F | R.T. 2374 | 1973 | 3.00 X 18 PR4 | 3.50 X 18 PRA | 90/90-18 51H | 110/90-18 61H | |
CB400F | OM 14677 | 1975 | 3.00 X 18 PR4 | 3.50 X 18 PRA | 90/90-18 51H | 110/90-18 61H | |
CB500 | Four | OM 15745 | 1976 | 3.25 X S19 PR4 | 3.50 X 18 PR4 | 100/90-19 57H | 110/90-18 61H |
CB500K | OM 16663 | 1975 | 3.75-S18 PR4 | 110/90-18 61H | |||
CB550F | OM 15124 | 1975 | 3.75-S18 PR4 | 110/90-18 61H | |||
CB550K | OM 16664 | 1977 | 3.75-S18 PR4 | 110/90-18 61H | |||
CB750 | R.T. 1523 | 1970 | 4.00-S18 PR4 |
120/90-18 65H |
|||
R.T. 2238 | 1972 | ||||||
Senior | R.T. 2268 | 1972 | |||||
CB750F | OM 15123 | 1975 | 3.25 X H19 PR4 | 4.00-H18 PR4 | |||
CB750K | OM 16662 | 1977 | 130/90-17 68V |
Aggiornamento maggio 2007 (courtesy of Pixel)
Ad inizio del mese ho speso una mattinata alla Motorizzazione Civile di Firenze per via degli pneumatici (nello specifico: aggiornare il libretto di circolazione aggiungendo l’equivalente in millimetri alle vecchie misure in pollici già riportate, facendo fede su specifiche tabelle di conversione in loro possesso, senza necessità di richiedere il nullaosta alla Casa costruttrice): io e l'ingegnere coordinatore abbiamo girato tutto il fabbricato alla ricerca di notizie precise al riguardo, aperto archivi, vecchi raccoglitori, faldoni polverosi, ma nonostante ciò non stavamo trovando niente di interessante.
Finché non ci siamo messi a spulciare le vecchie circolari del Ministero dei Trasporti: abbiamo trovato la circolare 103/95 del 31/05/1995 che, nell'ultima parte, recita testualmente:
"(...) È ammessa la sostituzione degli pneumatici di prima installazione con altri di ricambio aventi marcarture non corrispondenti alle prescrizioni purché ricorrano le condizioni di equivalenza viste ai precedenti punti.
Solo in tali ipotesi non vi è obbligo di aggiornamento del documento di circolazione del veicolo. (...)"
In parole povere: prendo la misura in pollici, la moltiplico per 2.54 (il numero di millimetri contenuti in un pollice) e trovo la misura in millimetri del battistrada.
A voce, l’ingegnere ha aggiunto che la misura della spalla deve trovarsi nel “gap” di misure comprese tra la larghezza del battistrada e l'82% della larghezza stessa. (Esempio: se il battistrada avesse una larghezza di 100 mm, per la spalla sarebbe ammessa una misura compresa fra 100 mm e 82 mm.).
Per l’indice di velocità, basta fare in modo che lo pneumatico scelto abbia un indice uguale o superiore a quello dello pneumatico originale. Tutto questo, ovviamente, rispettando la misura del cerchio montato in origine.
Per non saper né leggere e né scrivere, per sicurezza tengo allegata al libretto una fotocopia, fattami dall’ingegnere, della pagina della circolare in cui è riportato quanto sopra scritto.
In allegato un file con la scansione della fotocopia.
(Scarica il file in pdf della circolare: Circ103-95.)
Nota: le informazioni riportate in questa pagina potrebbero non essere aggiornate. Prima di farne uso, verificare con gli enti competenti.
Aggiornamento dicembre 2016 (courtesy of Ezio)
Scovata da Ezio la lista completa (datata gennaio 2013) fornita dalla Honda degli pneumatici alternativi per tuti i modelli, scaricabile a questo link.