E finalmente la 750...
Re: E finalmente la 750...
bel lavoro, peccato per quei buchi nel parafango posteriore....
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14718
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: E finalmente la 750...
alexbg ha scritto:bel lavoro, peccato per quei buchi nel parafango posteriore....
Si, peccato. Il problema è come chiuderli, senza rovinare la cromatura del parafango. Pensavo a due bulloncini a testa tonda ribassata, tipo quelli che si usano per fissare la seduta delle sedie di formica.
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
si beh, sara' sempre un rappezzo ma cosi' facendo preservi l'adesivo molto raro che hai
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14718
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: E finalmente la 750...
Stamattina ho recuperato gli archetti del parafango anteriore e le coppette degli strumenti, che avevo portato a cromare. Sono perfetti!!! Si può procedere al rimontaggio.
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...


Le coppette ricromate ritornano al loro posto sugli strumenti...

E voilà....
Ultima modifica di starfighter il lun lug 29, 2019 5:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Svitato i due catarifrangenti dai supporti per il faro. In fase di lucidatura.
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
ieri ho ritirato da Trezzi a Verano Brianza la sella rifatta per la K1.












Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Sabato sera ho montato la sella rifatta sulla 750. Lo so che sarebbe l'ultima cosa da mettere, ma si fa presto a smontarla. Togli due clip, sfili i perni et voilà...il gioco è fatto.




Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Ho sostituito tutti gli zoccolini delle frecce, che erano completamente ossidati. Riverniciato anche gli attacchi delle frecce posteriori, che ho già rimontato sulla moto. Adesso sto lavorando sui cavi di comando gas e il blocchetto dx dei contatti elettrici. Ho anche smontato la calotta del faro e ho tolto il tappo del serbatoio e il relativo cricchetto di chiusura. Devo procedere alla sverniciatura del serbatoio, per poi mandarlo a verniciare. Cosa mi consigliate? Sverniciatore chimico o spugnetta abrasiva/olio di gomito?
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14718
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: E finalmente la 750...
Quoto sabbiatura.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
-
ANTO - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4788
- Iscritto il: gio apr 19, 2012 8:20 am
- Località: Fra Piave e Livenza.
Re: E finalmente la 750...
E sabbiatura sia.....




Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Una domanda per chi ne sa di più. Che giro fanno i cavi del gas uscendo dalla manopola destra per arrivare al desmodromico di comando dei 4 carburatori?
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
starfighter ha scritto:Una domanda per chi ne sa di più. Che giro fanno i cavi del gas uscendo dalla manopola destra per arrivare al desmodromico di comando dei 4 carburatori?
- Manopola gas
- Dentro all'asola della piastra di sterzo superiore
- Girano davanti al cannotto di sterzo
- Passano sotto al gommone di destra che regge il serbatoio
- Si attestano al desmodromico
Se cerchi bene in questo sito, sezione manuali, ce n'è uno di allestimento (mi sembra di ricordare in francese, ma poteri sbagliare) In quello trovi risposta alla tua domanda. Anche quante fascette per fissare la treccia dell'impianto elettrico e dove metterle.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
-
ANTO - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4788
- Iscritto il: gio apr 19, 2012 8:20 am
- Località: Fra Piave e Livenza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti