E finalmente la 750...
Re: E finalmente la 750...
tums ha scritto:starfighter ha scritto:Li ho presi da te. E ho preso anche quelli dell'olandese. I tuoi però mi sembravano troppo chiari....
Considera che è difficile replicare il medesimo colore d'epoca dei fondini, come anche delle Four, perché bisognerebbe avere a disposizione un tachimetro di confronto che non abbia mai preso il sole.
;T
Vero!
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Il contakm prima dell'apertura...
Ultima modifica di starfighter il gio set 26, 2019 3:03 pm, modificato 4 volte in totale.
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
ma perche' hai cambiato fondini ? e' il piu' bel contachilometri che abbia mai visto!!
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14718
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: E finalmente la 750...
D'accordo con alex
Contagiri numeri azzurri e contakm bianchi?
Contagiri numeri azzurri e contakm bianchi?
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
- MrZ
- Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 7912
- Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am
- Località: Udine?
Re: E finalmente la 750...
alexbg ha scritto:ma perche' hai cambiato fondini ? e' il piu' bel contachilometri che abbia mai visto!!
Perché il fondino del contagiri era rovinato......anche a me piace il fondino "vintage" del conta km, mi piace da pazzi, ma che devo fare?
Comunque il conta km è ancora chiuso.
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...

Eccolo qua il fondino del contagiri, con la vernice del quadrante parzialmente scrostata......
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
In alternativa, potrei rimettere su il fondino contagiri vecchio, e tenermi gli strumenti in versione vintage......
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
E così ho fatto.....fondini vintage!!!
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
starfighter ha scritto:E così ho fatto.....fondini vintage!!!
magari ne avevo uno vintage piu' bello......





Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14718
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: E finalmente la 750...
Ho provato gli anelli chiudi strumento di CCC, ma sono fatti di alluminio sottilissimo, una specie di carta velina che si rovina solo a guardarla....E infatti si è subito piegato male, il tentativo di raddrizzarlo è finito peggio. Buttato via. Se i Japs avevano fatto gli anelli di acciaio inox, qualche buon motivo ci sarà pure stato......
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Se ti costruivi un attrezzo come quello che ho usato io, con 1 ora di lavoro costruivi l'attrezzo e con mezz'ora richiudevi perfettamente gli strumenti, senza sprecare tempo e denaro.
Comunque a Cereglio ho imparato una tecnica nuova dal buon Enzo 7e1/2:
Lui ha usato gli anelli nuovi che arrivano già piegati ad L, ma li ha usati solamente per ripristinare l'estetica.
Le casse le ha chiuse con del sigillante, poi ha montato gli anelli con il bordo già piegato verso l'alto e li ha incollati senza risvoltare il bordo inferiore. Poi i gommoni antivibranti vanno a coprire la parte inferiore in eccedenza ed il risultato estetico è del del tutto identico al nuovo.
Ghe vol testa par portar el càpel
Comunque a Cereglio ho imparato una tecnica nuova dal buon Enzo 7e1/2:
Lui ha usato gli anelli nuovi che arrivano già piegati ad L, ma li ha usati solamente per ripristinare l'estetica.
Le casse le ha chiuse con del sigillante, poi ha montato gli anelli con il bordo già piegato verso l'alto e li ha incollati senza risvoltare il bordo inferiore. Poi i gommoni antivibranti vanno a coprire la parte inferiore in eccedenza ed il risultato estetico è del del tutto identico al nuovo.
Ghe vol testa par portar el càpel

Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
-
ANTO - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4788
- Iscritto il: gio apr 19, 2012 8:20 am
- Località: Fra Piave e Livenza.
Re: E finalmente la 750...
ANTO ha scritto:Se ti costruivi un attrezzo come quello che ho usato io, con 1 ora di lavoro costruivi l'attrezzo e con mezz'ora richiudevi perfettamente gli strumenti, senza sprecare tempo e denaro.
Comunque a Cereglio ho imparato una tecnica nuova dal buon Enzo 7e1/2:
Lui ha usato gli anelli nuovi che arrivano già piegati ad L, ma li ha usati solamente per ripristinare l'estetica.
Le casse le ha chiuse con del sigillante, poi ha montato gli anelli con il bordo già piegato verso l'alto e li ha incollati senza risvoltare il bordo inferiore. Poi i gommoni antivibranti vanno a coprire la parte inferiore in eccedenza ed il risultato estetico è del del tutto identico al nuovo.
Ghe vol testa par portar el càpel
Ho fatto un marchingegno simile, ma non ha funzionato al 100%....é la pratica che sviluppa l'attrezzo!!!
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...

E finalmente il contagiri è finito e chiuso. Cassa esterna nuova, guarnizione interna e anello di chiusura sono di CB750faces. Ho trovato un nuovo metodo per chiudere l’anello, usando un pezzo di legno morbido per attutire i colpi del martelletto.
L’anello è venuto bene al primo giro. Adesso sto lavorando per completare gli specchietti. Ho fatto tagliare due specchi tondi nuovi del diametro giusto e ho preso della gomma da 1 mm di spessore come antivibrante. Silicone nero per incollare il tutto.

Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Finiti gli specchietti, porterò la sella da Trezzi per rifare l’imbottitura, che si sta sfarinando a vista d’occhio. La copertura sarebbe ancora bella, ma verrà cambiata pure quella.....
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Re: E finalmente la 750...
Nel weekend ho rimontato il fanale posteriore e ho fatto il secondo giro di lucidatura carter. Bisognerà farne un terzo, e magari anche un quarto. Comunque piano piano i risultati vengono fuori.





Nella foto sopra si vede anche il colore originale della moto che riappare sul fanale, là dove ho grattato con la spugnetta abrasiva per vedere quale fosse. Ho anche montato provvisoriamente la pompa freno anteriore, per poter prendere due misure.






Nella foto sopra si vede anche il colore originale della moto che riappare sul fanale, là dove ho grattato con la spugnetta abrasiva per vedere quale fosse. Ho anche montato provvisoriamente la pompa freno anteriore, per poter prendere due misure.

Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
- starfighter
- Se non posto stanotte non dormo
- Messaggi: 888
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
- Località: Fra Tanaro e Mar Ligure, ovvero, Alessandria.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti