Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Paolos90cv ha scritto:Ok allora te la prendo io a 7500 senza portachiavi!![]()
Beh ragazzi si scherza, ma qui si trattano le migliaia di euro come bruscolini...
Ho parlato col venditore e non so che fare... è un mondo difficile...
Facciamo che ti vendo il portachiavi a € 2.500

La moto che stai guardando sembra bella e se è anche "buona" i sodi che chiede li vale, però....... telaio e vernice conservata? Non credo, troppo lucidi dopo oltre 40 anni, e il fatto che gli scudetti alati siano invertiti mi dicono due cose:
1 che sono stati applicati dopo una riverniciatura (mamma Honda non fa errori simili).
2 che chi lo ha fatto non conosce le four.
Ti ha spiegato perchè ha acquistato le guarnizioni testa, che problemi aveva per tirare giù il motore e aprire la termica?
Questi non son lavori di piccola e media manutenzione come tu hai scritto.

enzo7/2
-
enzo7/2 - Ho tempo libero, mi collego dall'ufficio
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
[quote="enzo7/2"]Facciamo che ti vendo il portachiavi a € 2.500
/quote]
E son pochi perché anche su eBay è introvabile.
;T

E son pochi perché anche su eBay è introvabile.
;T
Il problema non è la moto.
-
tums - Sembra prato...
- Messaggi: 16853
- Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am
- Località: Como
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Grazie per la generosa offerta sul portachiavi: ci penso su e ti faccio sapere...
La guarnizione della testa l’ha fatta cambiare da un meccanico ( senza però aprire il motore) perché perdeva, cosi mi ha detto.
Il serbatoio visto dal vero ha tanti piccoli graffietti, quindi potrebbe essere prima vernice come dice lui. Cerchioni, marmitte e parafanghi ha detto di averli smontati e lucidati a dovere.
Sulle ali invertite, ha detto che controllerà.
Non so. Diciamo che la moto mi sembra onesta, ma non credo che sia perfetta come dice lui.
Io volevo parlare di prezzo e dettagli vari dopo la prova, per non mettere il carro davanti ai buoi, ma questo suo mettere le mani avanti a priori sul prezzo inderogabile mi ha infastidito non poco.
Ho capito che, nei fatti, non vuole farmela provare.
E allora tienitela, penso io.

La guarnizione della testa l’ha fatta cambiare da un meccanico ( senza però aprire il motore) perché perdeva, cosi mi ha detto.
Il serbatoio visto dal vero ha tanti piccoli graffietti, quindi potrebbe essere prima vernice come dice lui. Cerchioni, marmitte e parafanghi ha detto di averli smontati e lucidati a dovere.
Sulle ali invertite, ha detto che controllerà.
Non so. Diciamo che la moto mi sembra onesta, ma non credo che sia perfetta come dice lui.
Io volevo parlare di prezzo e dettagli vari dopo la prova, per non mettere il carro davanti ai buoi, ma questo suo mettere le mani avanti a priori sul prezzo inderogabile mi ha infastidito non poco.
Ho capito che, nei fatti, non vuole farmela provare.
E allora tienitela, penso io.
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Non si spendono quelle cifre senza provarla.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
-
ANTO - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4893
- Iscritto il: gio apr 19, 2012 8:20 am
- Località: Fra Piave e Livenza.
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Stessa cosa che gli ho detto io.
A parole, mi ha detto che se proprio devo, un girettino molto corto me lo farebbe fare.
Poi però mi ha detto anche che se poi succede qualcosa, se cado, se qui se là...
Già ci ho perso 1 ora e mezzo di macchina per vederla e avevo dietro anche il casco per provarla subito ma lui mi ha detto di farlo la prossima volta, quando fossi stato convinto. Quindi dovrei rifarmi il viaggio.
Boh. Più ci penso e più mi convinco di cercare altro.
A parole, mi ha detto che se proprio devo, un girettino molto corto me lo farebbe fare.
Poi però mi ha detto anche che se poi succede qualcosa, se cado, se qui se là...
Già ci ho perso 1 ora e mezzo di macchina per vederla e avevo dietro anche il casco per provarla subito ma lui mi ha detto di farlo la prossima volta, quando fossi stato convinto. Quindi dovrei rifarmi il viaggio.
Boh. Più ci penso e più mi convinco di cercare altro.
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Ti è già diventata antipatica
e il venditore anche di più.....
passa oltre con novemila € in bocca puoi anche scegliere non sono moto rare ( K2 e se si ha tanta pazienza )
poi se uno mi dice : giro corto perchè se cadi..... nemmeno se chiede 1500€
e il venditore anche di più.....
passa oltre con novemila € in bocca puoi anche scegliere non sono moto rare ( K2 e se si ha tanta pazienza )
poi se uno mi dice : giro corto perchè se cadi..... nemmeno se chiede 1500€
- Crapo Durant
- Ho una Four bianca tutta originale
- Messaggi: 49
- Iscritto il: dom nov 22, 2015 9:34 pm
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Si beh, diciamo che secondo me se uno vuole vendere deve anche adattarsi un minimo.
Non mi è sembrato questo il caso.
Vi terrò aggiornati comunque, anche per altre eventuali moto che vedrò in futuro.
Questa era la 5a, speravo fosse anche l’ultima. Vabbè...
Non mi è sembrato questo il caso.
Vi terrò aggiornati comunque, anche per altre eventuali moto che vedrò in futuro.
Questa era la 5a, speravo fosse anche l’ultima. Vabbè...
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
lorenzo400 ha scritto:I motori dei K2 dal 73 al 75 sono di fatto motori con le migliorie di quegli anni. Negli USA sono stati venduti K3 K4 e K5 negli anni 73, 74 e 75, mentre in europa erano tutti K2 (fino al 75) con i motori "aggiornati".
Comunque non mi preoccuperei più di tanto. La fonte ufficiale è la parts list, niente siti, niente facebook, niente mi ha dettoamiocuggino eccetera.
Forse l'ho trovata...
Anche questa tuttavia, essendo una K2 delle ultime, immatricolata in Italia nel 1974, ha il n motore che comincia con 2249XXX (quindi secondo le fonti ufficiali è di un K3).
Visto il mio caso di prima e quello che avete scritto, io sono "abbastanza" tranquillo, ma non vorrei che in fase di iscrizione FMI (indispensabile!) mi facessero storie.
Quindi vi chiedo dove posso trovare la Part List o dove posso reperire una conferma scritta e ufficiale che dica che il motore K3 è corretto anche se montato su una K2.
Ho anche appena inviato una richiesta via mail a Honda, su consiglio telefonico del loro Servizio Clienti che non sapeva aiutarmi diversamente, ma non so se i loro tempi di risposta sono rapidi....

Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
-
ANTO - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4893
- Iscritto il: gio apr 19, 2012 8:20 am
- Località: Fra Piave e Livenza.
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Grazie.
Avevo visto già questo link sul sito, ma non capisco dove si evince che i numeri di motore E22... possono appartenere anche ad una k2 con telaio 20... ecc.
Avevo visto già questo link sul sito, ma non capisco dove si evince che i numeri di motore E22... possono appartenere anche ad una k2 con telaio 20... ecc.
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
In attesa di risolvere questo mio ennesimo dubbio, per incentivarvi nella risposta posto le immagini della mia "nuova" Honda four!
https://ibb.co/2qFCZNg
https://ibb.co/WsjQ7Qk
Ovviamente sono felice come un ragazzino! Non mi sembra ancora vero che anch'io ho una four!
Purtroppo l'ho potuta guidare solo per pochi metri: essendo radiata d'ufficio, dovrò aspettare qualche mese di italica burocrazia prima di poterci riappoggiare le chiappe sopra...
Ah, devo comprare la batteria.
Ho visto che occorrre una 12V-14Ah: giusto? Misure? Consigli particolari?

https://ibb.co/2qFCZNg
https://ibb.co/WsjQ7Qk
Ovviamente sono felice come un ragazzino! Non mi sembra ancora vero che anch'io ho una four!


Purtroppo l'ho potuta guidare solo per pochi metri: essendo radiata d'ufficio, dovrò aspettare qualche mese di italica burocrazia prima di poterci riappoggiare le chiappe sopra...

Ah, devo comprare la batteria.
Ho visto che occorrre una 12V-14Ah: giusto? Misure? Consigli particolari?
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
La sella non e' proprio a postissimo ma non e' male. La batteria prendila ermetica , non ad acido.
Bello il panorama di Brembate Sopra nel fianchetto.....
Bello il panorama di Brembate Sopra nel fianchetto.....
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14760
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Bravo Paolo
dalle foto è in ottime condizioni
l'unico consiglio che mi sento di darTi è quello di correrci sopra il più possibile, questi vecchi cancelli vanno meglio se li si tiene in esercizio continuo...
'per la batteria, io ho questa YUASA da quando comprai la moto, sigillata, no manutenzione. Ha passato indenne 5 inverni. E' giusta
di dimensioni, perchè non ce ne sono proprio una marea di sigillate,e di queste misure, con il positivo dalla parte giusta.....
mi sembra di averla pagata 80 € https://imgur.com/rf6tB41
goditela, vedrai che moto Ti sei messo in box

dalle foto è in ottime condizioni
l'unico consiglio che mi sento di darTi è quello di correrci sopra il più possibile, questi vecchi cancelli vanno meglio se li si tiene in esercizio continuo...
'per la batteria, io ho questa YUASA da quando comprai la moto, sigillata, no manutenzione. Ha passato indenne 5 inverni. E' giusta
di dimensioni, perchè non ce ne sono proprio una marea di sigillate,e di queste misure, con il positivo dalla parte giusta.....
mi sembra di averla pagata 80 € https://imgur.com/rf6tB41
goditela, vedrai che moto Ti sei messo in box

- Crapo Durant
- Ho una Four bianca tutta originale
- Messaggi: 49
- Iscritto il: dom nov 22, 2015 9:34 pm
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
alexbg ha scritto:La sella non e' proprio a postissimo ma non e' male. La batteria prendila ermetica , non ad acido.
Bello il panorama di Brembate Sopra nel fianchetto.....
Ok, il mondo è piccolo a quanto pare...
La sella dovrebbe essere la sua originale, non una riproduzione.
Così mi ha detto. Sarà vero?
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Crapo Durant ha scritto:Bravo Paolo![]()
dalle foto è in ottime condizioni
l'unico consiglio che mi sento di darTi è quello di correrci sopra il più possibile, questi vecchi cancelli vanno meglio se li si tiene in esercizio continuo...
'per la batteria, io ho questa YUASA da quando comprai la moto, sigillata, no manutenzione. Ha passato indenne 5 inverni. E' giusta
di dimensioni, perchè non ce ne sono proprio una marea di sigillate,e di queste misure, con il positivo dalla parte giusta.....
mi sembra di averla pagata 80 € https://imgur.com/rf6tB41
goditela, vedrai che moto Ti sei messo in box
Grazie Crapo!
Ecco, per la batteria intendevo proprio il tipo e le dimensioni.
Non avendo con me il campione, non volevo sbagliare.
Se qualcuno ha qualche nome di un modello della giusta misura, vado al centro batterie a colpo sicuro.
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti