Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Paolos90cv ha scritto:Cioè?
Come dico io in che senso? Io ho trovato fonti discordanti.
Intendi che il n motore CB750E 22467XX corrisponde al modello K2?
Anche se tutte le fonti danno come sigle dei K3 dal n 2200001 in poi?
in effetti i motori k2 arrivano almeno alla 2352....... e quelli della K3 partono da 22000.....
si vede che i motori della k2 erano identici a quelli della K3-4-5 non me lo spiego, altrimenti
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14765
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
I motori dei K2 dal 73 al 75 sono di fatto motori con le migliorie di quegli anni. Negli USA sono stati venduti K3 K4 e K5 negli anni 73, 74 e 75, mentre in europa erano tutti K2 (fino al 75) con i motori "aggiornati".
Comunque non mi preoccuperei più di tanto. La fonte ufficiale è la parts list, niente siti, niente facebook, niente mi ha dettoamiocuggino eccetera.
Comunque non mi preoccuperei più di tanto. La fonte ufficiale è la parts list, niente siti, niente facebook, niente mi ha dettoamiocuggino eccetera.
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
- lorenzo400
- Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: sab mag 23, 2009 1:38 pm
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
si ma le part list sono contraddittorie....cioe' sui K2 italiani ci sono montati motori k3 , fondamentalmente (quello con il singolo traversino sulla testa, per intenderci)
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14765
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Altra pretendente.
Cromature e vernice conservate. Fatto un sacco di lavori di piccola media manutenzione, dimostrati con fatture ricambi (ad es. sospensioni, freni rifatti, carburatori, tankerite, batteria, catena, sella, gomme, guarnizione teste, ecc.).
Libretto e targa originali, 41mila km al tachimetro, 3 proprietari di cui uno "dormiente", prezzo impegnativo.
Che ne dite? Vedete qualcosa che non va?
Ha sostituito gli ammo post con dei koni dell'epoca ma ha conservato i suoi originali.
Il resto è corretto? Viti, particolari vari?
Grazie come sempre per i vostri preziosi consigli!
https://ibb.co/Km7x5cj
https://ibb.co/gv11hxc
https://ibb.co/q0tqFKw
https://ibb.co/7kdGhrJ
https://ibb.co/sVSKQ2M
https://ibb.co/wcZnQMR
https://ibb.co/NTGC6Qx
https://ibb.co/kgKzQt8
https://ibb.co/0JYGsb3
https://ibb.co/RjX1Dpm
https://ibb.co/Vp7nZDg
https://ibb.co/D84SxPz
https://ibb.co/zP0cThW
Cromature e vernice conservate. Fatto un sacco di lavori di piccola media manutenzione, dimostrati con fatture ricambi (ad es. sospensioni, freni rifatti, carburatori, tankerite, batteria, catena, sella, gomme, guarnizione teste, ecc.).
Libretto e targa originali, 41mila km al tachimetro, 3 proprietari di cui uno "dormiente", prezzo impegnativo.
Che ne dite? Vedete qualcosa che non va?
Ha sostituito gli ammo post con dei koni dell'epoca ma ha conservato i suoi originali.
Il resto è corretto? Viti, particolari vari?
Grazie come sempre per i vostri preziosi consigli!
https://ibb.co/Km7x5cj
https://ibb.co/gv11hxc
https://ibb.co/q0tqFKw
https://ibb.co/7kdGhrJ
https://ibb.co/sVSKQ2M
https://ibb.co/wcZnQMR
https://ibb.co/NTGC6Qx
https://ibb.co/kgKzQt8
https://ibb.co/0JYGsb3
https://ibb.co/RjX1Dpm
https://ibb.co/Vp7nZDg
https://ibb.co/D84SxPz
https://ibb.co/zP0cThW
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Dalle foto sembra bella, ma cosa intendi per prezzo importante?
enzo7/2
enzo7/2
-
enzo7/2 - Ho tempo libero, mi collego dall'ufficio
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Pure a me sembra bella. Ma........l'hai provata?
CB 750 four K2
Vado piano perchè ho fretta
Vado piano perchè ho fretta
-
tobaldomantova - Per Natale voglio la sella a panettone
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lun giu 28, 2010 9:40 am
- Località: Mantova destra-Po
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...


Cosi' a naso potrebbe essere sui 8500 euro (dato che e' una k2) se fosse k1 azzarderei 9500/10000 . Certo non e' nuova di fabbrica ma non e' malaccio
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14765
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
alexbg ha scritto::lol:Dalle foto sembra bella, ma cosa intendi per prezzo importante?
Cosi' a naso potrebbe essere sui 8500 euro (dato che e' una k2) se fosse k1 azzarderei 9500/10000 . Certo non e' nuova di fabbrica ma non e' malaccio
Sentiamo cosa dice Paolo90cv ma per me gli ha chiesto da €10.000 a salire.
-
enzo7/2 - Ho tempo libero, mi collego dall'ufficio
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Grazie delle risposte.
Richiesta 10mila, che è alta perché la richiesta media dei K2 comunque belli è sui 9000 (con un certo margine di trattativa).
Non l'ho ancora provata perché il proprietario è riluttante, ma se, come mi sembra di capire, anche il vostro occhio esperto non vede difetti estetici, sarà il prossimo indispensabile step, propedeutico ad una seria trattativa.
Per ora l'ho solo sentita in moto, ma non ho tanto l'orecchio per percepire rumori strani, specie su questi modelli.
A livello di impianto elettrico funziona tutto. Libretto a pagine originale e targa di prima immatricolazione: il primo proprietario l'ha tenuta dal 1972 al 2006; l'attuale l'ha acquistata nel 2012. Storia abbastanza limpida.
Che ne dite? Quanto potrebbe valere ammesso che la prova su strada non riveli problemi (il motore non è mai stato aperto però...)?
Richiesta 10mila, che è alta perché la richiesta media dei K2 comunque belli è sui 9000 (con un certo margine di trattativa).
Non l'ho ancora provata perché il proprietario è riluttante, ma se, come mi sembra di capire, anche il vostro occhio esperto non vede difetti estetici, sarà il prossimo indispensabile step, propedeutico ad una seria trattativa.
Per ora l'ho solo sentita in moto, ma non ho tanto l'orecchio per percepire rumori strani, specie su questi modelli.
A livello di impianto elettrico funziona tutto. Libretto a pagine originale e targa di prima immatricolazione: il primo proprietario l'ha tenuta dal 1972 al 2006; l'attuale l'ha acquistata nel 2012. Storia abbastanza limpida.
Che ne dite? Quanto potrebbe valere ammesso che la prova su strada non riveli problemi (il motore non è mai stato aperto però...)?
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Non pensavo fossimo già a quelle cifre per un bel K2.
;T
;T
Il problema non è la moto.
-
tums - Sembra prato...
- Messaggi: 16860
- Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am
- Località: Como
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...



Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14765
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Anche l’ala del destro allora: sono semplicemente invertite giusto?
Non so quanto sia la quotazione oggi di una bella K2, so solo che la moto è inserzionata da diversi mesi, quindi credo che se vuole venderla veramente dovrà venirmi incontro.
Non so quanto sia la quotazione oggi di una bella K2, so solo che la moto è inserzionata da diversi mesi, quindi credo che se vuole venderla veramente dovrà venirmi incontro.
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
dipende se ha necessita' di vendere. I motori Honda se non perdono olio e se non sono fusi vanno tutti bene
Ciaooo
Alessandro
Alessandro
-
alexbg - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 14765
- Iscritto il: mar mag 25, 2004 4:53 pm
- Località: BERGAMO
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
in foto è bella,bella parecchio
con quello che hai scritto, e se l'ha inserzionata da tempo, se te la " molla " con 9K è pagata il giusto
sempre secondo me, se il venditore sa che è una moto oltre che bella,anche sana, per meno mi pare difficile che Te la dia, vedendo anche quello che c'è in rete...
poi sai, la manutenzione di una Four non è quella di una 356
con quello che hai scritto, e se l'ha inserzionata da tempo, se te la " molla " con 9K è pagata il giusto
sempre secondo me, se il venditore sa che è una moto oltre che bella,anche sana, per meno mi pare difficile che Te la dia, vedendo anche quello che c'è in rete...
poi sai, la manutenzione di una Four non è quella di una 356
- Crapo Durant
- Ho una Four bianca tutta originale
- Messaggi: 49
- Iscritto il: dom nov 22, 2015 9:34 pm
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Ciao Crapo, sei un possessore di four dunque.
In che senso la manutenzione? E' onerosa e complicata o accessibile ed economica?
Sulle cifre la penso più o meno come te.
Riguardo i motori, non sono un meccanico ma a parte le perdite d'olio, ci sono altre cose che incidono credo sulla valutazione della bontà di un mezzo. Come frena, se non vibra il manubrio, se sale bene di giri, ecc..
Forse mi ha scioccato un po' il fatto che la prima che ho provato era tanto bella da ferma, quanto orrenda da guidare.
In che senso la manutenzione? E' onerosa e complicata o accessibile ed economica?
Sulle cifre la penso più o meno come te.
Riguardo i motori, non sono un meccanico ma a parte le perdite d'olio, ci sono altre cose che incidono credo sulla valutazione della bontà di un mezzo. Come frena, se non vibra il manubrio, se sale bene di giri, ecc..
Forse mi ha scioccato un po' il fatto che la prima che ho provato era tanto bella da ferma, quanto orrenda da guidare.
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti