Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Paolo e sono un appassionato in generale di vecchi "rottami", che ho anche la fortuna di poter usare quotidianamente abitando in provincia e non dovendo fare molta strada per il tragitto casa-lavoro e spostamenti vari.
In particolare mi piacciono le auto tedesche e le vespe: delle Vespe strada facendo nel corso degli anni ne ho comprate (molte) e vendute (poche).
Ovviamente mi piacciono anche le moto classiche, delle quali per me la CB four ne rappresenta l'icona in assoluto.
Vengo al punto: quasi per caso da circa una settimana ne ho provate due, in possesso di un mio compaesano che, senza fretta, vuole alleggerire il suo garage.
Delle due (una K2 restaurata e una K6 conservata e immacolata con pochissimi km), mi è piaciuta molto la k6, tanto che da allora le mie notti si affollano di pensieri impuri a 4 cilindri e cromature varie...
Il problema è... il prezzo.
Della k6 la richiesta è di 12k, purtroppo intrattabili, che secondo me e anche secondo qualche addetto ai lavori non sono pochi.
Tuttavia ho letto qui sul forum dei costi di un restauro e della difficoltà nel trovare i pezzi giusti, quindi per decidere finalmente se prendere o lasciare, ho bisogno del consiglio di chi ne sa per capire se la richiesta è tutto sommato giustificata oppure no.
Ovviamente dando per scontato che la moto sia perfetta in tutto (tra l'altro col prezzo sono compresi anche fiancatine e serbatoio della K2, più sella cafè racer ora montati).
Insomma, questa acquisto s'ha da fare oppure è una cifra comunque fuori di testa?
Per le mie finanze questa cifra è abbastanza impegnativa, quindi vorrei fare un acquisto di cuore sicuramente, ma non da incosciente o sprecone, perchè soldi da buttare purtroppo non ne ho.
Grazie a chiunque vorrà dire la sua e scusate la presentazione con subito una domanda, ma se non risolvo questo tarlo, rimarrò sempre uno spettatore...
Mi chiamo Paolo e sono un appassionato in generale di vecchi "rottami", che ho anche la fortuna di poter usare quotidianamente abitando in provincia e non dovendo fare molta strada per il tragitto casa-lavoro e spostamenti vari.
In particolare mi piacciono le auto tedesche e le vespe: delle Vespe strada facendo nel corso degli anni ne ho comprate (molte) e vendute (poche).
Ovviamente mi piacciono anche le moto classiche, delle quali per me la CB four ne rappresenta l'icona in assoluto.
Vengo al punto: quasi per caso da circa una settimana ne ho provate due, in possesso di un mio compaesano che, senza fretta, vuole alleggerire il suo garage.
Delle due (una K2 restaurata e una K6 conservata e immacolata con pochissimi km), mi è piaciuta molto la k6, tanto che da allora le mie notti si affollano di pensieri impuri a 4 cilindri e cromature varie...
Il problema è... il prezzo.
Della k6 la richiesta è di 12k, purtroppo intrattabili, che secondo me e anche secondo qualche addetto ai lavori non sono pochi.
Tuttavia ho letto qui sul forum dei costi di un restauro e della difficoltà nel trovare i pezzi giusti, quindi per decidere finalmente se prendere o lasciare, ho bisogno del consiglio di chi ne sa per capire se la richiesta è tutto sommato giustificata oppure no.
Ovviamente dando per scontato che la moto sia perfetta in tutto (tra l'altro col prezzo sono compresi anche fiancatine e serbatoio della K2, più sella cafè racer ora montati).
Insomma, questa acquisto s'ha da fare oppure è una cifra comunque fuori di testa?
Per le mie finanze questa cifra è abbastanza impegnativa, quindi vorrei fare un acquisto di cuore sicuramente, ma non da incosciente o sprecone, perchè soldi da buttare purtroppo non ne ho.
Grazie a chiunque vorrà dire la sua e scusate la presentazione con subito una domanda, ma se non risolvo questo tarlo, rimarrò sempre uno spettatore...

Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Ciao e benvenuto.
Un K6 a 12k intrattabile? Io non ci penserei un attimo. Α lasciarlo lì.
Se non ti fai prendere dalla frenesia le occasioni arrivano.
Un K6 a 12k intrattabile? Io non ci penserei un attimo. Α lasciarlo lì.
Se non ti fai prendere dalla frenesia le occasioni arrivano.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1
Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1
Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
-
Rubin - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 3036
- Iscritto il: lun mag 10, 2010 7:00 pm
- Località: Fuori mura
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Concordo con Rubin, 12K per una K6 sono davvero troppi; aspetta e guardati intorno.
;T
;T
Il problema non è la moto.
-
tums - Sembra prato...
- Messaggi: 16860
- Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am
- Località: Como
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Ok, il prezzo è sicuramente elevato.
Altra domanda: come detto nel conto sono compresi un serbatoio e due fiancatine (perfetti) della K2, che il proprietario mi dice che da sole valgono 1000 euro. E' vera questa cosa?
E la sella cafè racer a gobbino quanto varrebbe?
Queste cose sono comprese, quindi se questo fosse vero il prezzo "effettivo" sarebbe di 11k meno il costo della sella, quindi diciamo 10 e rotti.
Tenete conto che lui l'ha presa circa 10 anni fa con 7mila km all'attivo. Oggi ne ha 11mila e per motivi affettivi non vorrebbe venderla, ma io ho insistito (prima di sapere la cifra...).
L'ho provata e per quel che ne capisco va davvero bene. Esteticamente non le si trova un difetto che sia uno e questa persona la conosco come un grande appassionato che non bada a spese per sistemare i suoi mezzi, quindi non dovrei avere brutte sorprese.
Se, detto questo, il prezzo fosse ancora fuori luogo, quanto potrei offrirgli massimo, sempre tenendo conto dei ricambi compresi?
Scusate se insisto, ma per tutta una serie di motivi non credo che avrò mai il tempo di cercare una Four, quindi è probabile che, a meno di colpi di c... non cercati, o prendo questa o non la troverò mai, quindi volevo essere sicuro prima di abbandonare il colpo.
Altra domanda: come detto nel conto sono compresi un serbatoio e due fiancatine (perfetti) della K2, che il proprietario mi dice che da sole valgono 1000 euro. E' vera questa cosa?
E la sella cafè racer a gobbino quanto varrebbe?
Queste cose sono comprese, quindi se questo fosse vero il prezzo "effettivo" sarebbe di 11k meno il costo della sella, quindi diciamo 10 e rotti.
Tenete conto che lui l'ha presa circa 10 anni fa con 7mila km all'attivo. Oggi ne ha 11mila e per motivi affettivi non vorrebbe venderla, ma io ho insistito (prima di sapere la cifra...).
L'ho provata e per quel che ne capisco va davvero bene. Esteticamente non le si trova un difetto che sia uno e questa persona la conosco come un grande appassionato che non bada a spese per sistemare i suoi mezzi, quindi non dovrei avere brutte sorprese.
Se, detto questo, il prezzo fosse ancora fuori luogo, quanto potrei offrirgli massimo, sempre tenendo conto dei ricambi compresi?
Scusate se insisto, ma per tutta una serie di motivi non credo che avrò mai il tempo di cercare una Four, quindi è probabile che, a meno di colpi di c... non cercati, o prendo questa o non la troverò mai, quindi volevo essere sicuro prima di abbandonare il colpo.
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Fatti portare dal cuore... ma sempre con una mano sul portafogli.
La 750 K6 è una gran bella moto, se ne vedono poche e se è perfetta come dici... però la cifra è esagerata anche facendo la tara dei pezzi extra.
Però se il cuore prevale e il portafogli non piange... che te devo dire?
Colore? Foto?
La 750 K6 è una gran bella moto, se ne vedono poche e se è perfetta come dici... però la cifra è esagerata anche facendo la tara dei pezzi extra.
Però se il cuore prevale e il portafogli non piange... che te devo dire?
Colore? Foto?
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
-
ANTO - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4897
- Iscritto il: gio apr 19, 2012 8:20 am
- Località: Fra Piave e Livenza.
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
12K non sono troppi,sono folli!
Senza fretta si trova di molto meglio a meno.
A 10K si trova anche qualche K1 in ottimo stato
A 12K se non sbaglio Alex ha venduto la K1 rifatta dalla A alla Z.E la K1 ha un valore commerciale decisamente superiore alla K6
Senza fretta si trova di molto meglio a meno.
A 10K si trova anche qualche K1 in ottimo stato
A 12K se non sbaglio Alex ha venduto la K1 rifatta dalla A alla Z.E la K1 ha un valore commerciale decisamente superiore alla K6
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
-
guido56 - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 6679
- Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm
- Località: Pistoia
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Benvenuto.
Mi accodo agli altri, 12.000 euro sono una pazzia. Detto questo, data la tua evidente infatuazione
che come tale toglie lume alla ragione, potrebbe essere che di difetti ne abbia eccome, solo che la tua cecità non te li fa riconoscere.
Si può vedere una foto di tutto questo? Personalmente di codini e cianfrusaglie "cafè racer" non mi curerei, a patto che siano upgrade originali di allora. Un serbatoio e due fianchetti, se messi bene e completi di fregi, possono arrivare spannometricamente a 6-700 euro.
Metti qualche foto dai

Mi accodo agli altri, 12.000 euro sono una pazzia. Detto questo, data la tua evidente infatuazione

Si può vedere una foto di tutto questo? Personalmente di codini e cianfrusaglie "cafè racer" non mi curerei, a patto che siano upgrade originali di allora. Un serbatoio e due fianchetti, se messi bene e completi di fregi, possono arrivare spannometricamente a 6-700 euro.
Metti qualche foto dai


Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
- lorenzo400
- Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: sab mag 23, 2009 1:38 pm
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Non ho fatto foto perché quando l’avevo provata era ancora incedibile. Il colore è blu con strisce nere/bianche/oro, ma ora monta serbatoio e fianchetti in oro con striscia nera/bianca (k2).
Ora vorrei tornare per capire se la cifra è veramente intrattabile come mi ha detto telefonicamente.
Io pensavo di arrivare massimo a 10, ricambi compresi. Che ne dite?
Ovviamente sempre che tutto sia originale e corretto (se mi accetta la cifra farò un bel book fotografico da sottoporvi) come in teoria.
Il portafoglio piangerà eccome!! Ma finché non mi sbattono fuori di casa, io preferisco avere gli euro in garage piuttosto che in banca.
È più forte di me.
Ora vorrei tornare per capire se la cifra è veramente intrattabile come mi ha detto telefonicamente.
Io pensavo di arrivare massimo a 10, ricambi compresi. Che ne dite?
Ovviamente sempre che tutto sia originale e corretto (se mi accetta la cifra farò un bel book fotografico da sottoporvi) come in teoria.
Il portafoglio piangerà eccome!! Ma finché non mi sbattono fuori di casa, io preferisco avere gli euro in garage piuttosto che in banca.
È più forte di me.

Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
La sella "a gobbino" ,se e' una Giuliari originale e perfetta va intorno ai 150€
Direi che quella moto senza tanti fronzoli secondo me varrebe circa 8000.Poi i 500 vanno e vengono.
Direi che quella moto senza tanti fronzoli secondo me varrebe circa 8000.Poi i 500 vanno e vengono.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
-
guido56 - Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 6679
- Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm
- Località: Pistoia
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Paolos90cv ha scritto:Non ho fatto foto perché quando l’avevo provata era ancora incedibile. Il colore è blu con strisce nere/bianche/oro, ma ora monta serbatoio e fianchetti in oro con striscia nera/bianca (k2).
Ora vorrei tornare per capire se la cifra è veramente intrattabile come mi ha detto telefonicamente.
Io pensavo di arrivare massimo a 10, ricambi compresi. Che ne dite?
Ovviamente sempre che tutto sia originale e corretto (se mi accetta la cifra farò un bel book fotografico da sottoporvi) come in teoria.
Il portafoglio piangerà eccome!! Ma finché non mi sbattono fuori di casa, io preferisco avere gli euro in garage piuttosto che in banca.
È più forte di me.
Le foto devi metterle prima di comprare o di proporre, in questo modo possiamo darti una mano. Anche 10k sono un'enormità. Io ho la parts list del K6, sarebbe utile sapere il telaio e il motore che numeri hanno. Come facciamo a sapere se ha le marmitte sue ad esempio? E gli strumenti suoi, il serbatoio con il rubinetto benzina nella posizione giusta (perchè se il rubinetto non sta dove deve... è un serbatoio delle altre serie riverniciato) ... e poi le gomme di quando sono? perchè se spendi tanto, che ci siano le gomme nuove almeno. Nuove non vuol dire di 20 anni fa con 1000 km, vuol dire NUOVE. E poi aggiungiamoci la sella che deve essere originale e in ottimo stato, dato che la sella originale nuova (K3-K6) si trova almeno a 800 euro. Insomma vedi quante cose ti possono scappare? Io non credo che tu sappia perfettamente cosa stai facendo. E' una sensazione assurda, ci siamo passati in tanti

Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
- lorenzo400
- Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: sab mag 23, 2009 1:38 pm
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Premesso che sta provando di trovare il pollo, vai preparato
I ricambi che se li venda da solo se valgono tanto .
LA moto non puo' valere quei soldi neanche se perfetta . e per dire quanto sia perfetta vai con qualcuno che le consoce bene o cmq fotografa le stampigliature sugli scarichi , condizioni sella serbatoio e fianchetti .
I ricambi che se li venda da solo se valgono tanto .
LA moto non puo' valere quei soldi neanche se perfetta . e per dire quanto sia perfetta vai con qualcuno che le consoce bene o cmq fotografa le stampigliature sugli scarichi , condizioni sella serbatoio e fianchetti .
-----------------------
CB 408 FOUR ROSSA 1976 #4in1masterpiece
HONDA Xrunner 800
CB 408 FOUR ROSSA 1976 #4in1masterpiece
HONDA Xrunner 800
- revere
- Per Natale voglio la sella a panettone
- Messaggi: 356
- Iscritto il: ven mar 18, 2016 6:24 pm
- Località: Laives , vicino alle dolomiti
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Avete ragione a dire che bisogna guardare bene tante cose, ma io ho chiesto un parere sul valore teorico di una moto perfetta, originale e con pochissimi km.
Poi chiaro che prima di acquistare verificherò bene il tutto con il vostro aiuto, perchè se chiede 4-5mila si può anche "rischiare" in fiducia, ma a certe cifre DEVE essere tutto perfetto.
E se lui, che non deve vendere a tutti i costi, e io, che non sono un nababbo, siamo troppo lontani sul prezzo, tanto vale che ci mettiamo a spaccare il capello sui dettagli, per una transazione che non avverrà mai.
In settimana tornerò a parlargli, e se dovesse accettare la mia offerta (a questo punto direi più sugli 8 che sui 10, giusto?) allora farò foto di tutto (quali particolari vanno fotografati?).
Per ora comunque ho solo la foto che si trova sulla cartolina FMI, ma non riesco a postarla.
Dopo averla ridotta come mi chiedeva mi compare un errore (boarding quota exceed...).
Poi chiaro che prima di acquistare verificherò bene il tutto con il vostro aiuto, perchè se chiede 4-5mila si può anche "rischiare" in fiducia, ma a certe cifre DEVE essere tutto perfetto.
E se lui, che non deve vendere a tutti i costi, e io, che non sono un nababbo, siamo troppo lontani sul prezzo, tanto vale che ci mettiamo a spaccare il capello sui dettagli, per una transazione che non avverrà mai.
In settimana tornerò a parlargli, e se dovesse accettare la mia offerta (a questo punto direi più sugli 8 che sui 10, giusto?) allora farò foto di tutto (quali particolari vanno fotografati?).
Per ora comunque ho solo la foto che si trova sulla cartolina FMI, ma non riesco a postarla.
Dopo averla ridotta come mi chiedeva mi compare un errore (boarding quota exceed...).
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Paolos90cv ha scritto:Avete ragione a dire che bisogna guardare bene tante cose, ma io ho chiesto un parere sul valore teorico di una moto perfetta, originale e con pochissimi km.
È questo il problema: chi te la vende la spaccia per tutta originale, ma potrebbe non essere così; magari per malafede o più semplicemente perché banalmente chi la possiede non sa cosa è successo alla moto nei sui quarant'anni di vita.
Se torni a vedere la moto, fai parecchie foto, anche dei dettagli e dai una letta a questa FAQ, che può esserti utile.
;T
Il problema non è la moto.
-
tums - Sembra prato...
- Messaggi: 16860
- Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am
- Località: Como
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
Appunto tums. E molto spesso chi ce l'ha e la vende magari l'ha comprata "male" a sua volta, a suo tempo gli è stato raccontato che fosse originale ma in realtà non lo era. Ed è difficile convincere un venditore del fatto che una moto non è come pensa lui. Solo chi ce l'ha da sempre o è la moto "di famiglia" può dire cosa è stato fatto o no. Se è in buona fede ovviamente!
Altro punto su cui secondo me vale la pena di riflettere un attimo è il kilometraggio. Premesso che 15.000 km può anche voler dire 115.000 km, e nessuno si accorgerebbe della differenza, comprare una moto con pochi km vale la pena se si tratta di una moto recente (10 - 15 anni fa al massimo). Ma su una four io mi fiderei molto di più di una moto che ha tanti km, ha le sue belle manutenzioni fatte (fatte bene a intervalli giusti) ed è in uso regolarmente. La mia 400 ha 86.000 km, ce l'ho da 10 anni e i km fatti da me sono 60.000. Con questa moto so che potrei andare dove voglio (culo e schiena mia permettendo). Con una 400 con 15.000 km ferma da 20 anni, di cui non so nulla, avrei qualche timore.
Altro punto su cui secondo me vale la pena di riflettere un attimo è il kilometraggio. Premesso che 15.000 km può anche voler dire 115.000 km, e nessuno si accorgerebbe della differenza, comprare una moto con pochi km vale la pena se si tratta di una moto recente (10 - 15 anni fa al massimo). Ma su una four io mi fiderei molto di più di una moto che ha tanti km, ha le sue belle manutenzioni fatte (fatte bene a intervalli giusti) ed è in uso regolarmente. La mia 400 ha 86.000 km, ce l'ho da 10 anni e i km fatti da me sono 60.000. Con questa moto so che potrei andare dove voglio (culo e schiena mia permettendo). Con una 400 con 15.000 km ferma da 20 anni, di cui non so nulla, avrei qualche timore.
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
- lorenzo400
- Passo più tempo sul forum che sulla four
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: sab mag 23, 2009 1:38 pm
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti! Dilemma Honda 750 four da acquistare...
FAQ stampate grazie.
Tra l'altro le avevo già lette poco tempo fa.
Sul basso chilometraggio anch'io non sono entusiasta, nel senso che è un arma a doppio taglio.
Se una moto vale tanto di più solo perchè ha pochi km, paradossalmente sono quasi "costretto" a non usarla per preservarne il valore. Mentre invece io i miei mezzi li uso sempre, tutti a rotazione.
Comunque ho un triste aggiornamento: mi ha chiamato in mattinata il proprietario, che ha cambiato (nuovamente!) idea e dice che non la vende più...
Il motivo ufficiale è il primo proprietario (lui è il secondo) della moto, con il quale a quanto pare c'è un accordo particolare.
Se riesco passerò comunque a trovarlo (abitiamo a 5 minuti) per capire bene 'sta cosa parlandogli a quattr'occhi, ma non credo che le cose cambieranno: peccato.
Se ho novità comunque vi terrò aggiornati, anche perchè mi servirà sicuramente il vostro occhio esperto!
Per ora grazie a tutti!
Tra l'altro le avevo già lette poco tempo fa.
Sul basso chilometraggio anch'io non sono entusiasta, nel senso che è un arma a doppio taglio.
Se una moto vale tanto di più solo perchè ha pochi km, paradossalmente sono quasi "costretto" a non usarla per preservarne il valore. Mentre invece io i miei mezzi li uso sempre, tutti a rotazione.
Comunque ho un triste aggiornamento: mi ha chiamato in mattinata il proprietario, che ha cambiato (nuovamente!) idea e dice che non la vende più...

Il motivo ufficiale è il primo proprietario (lui è il secondo) della moto, con il quale a quanto pare c'è un accordo particolare.
Se riesco passerò comunque a trovarlo (abitiamo a 5 minuti) per capire bene 'sta cosa parlandogli a quattr'occhi, ma non credo che le cose cambieranno: peccato.
Se ho novità comunque vi terrò aggiornati, anche perchè mi servirà sicuramente il vostro occhio esperto!
Per ora grazie a tutti!
Vintage maniac!
- Paolos90cv
- Sto ancora finendo di leggere le faq
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun set 03, 2018 10:25 am
- Località: Lago Maggiore
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti